Il giorno della presentazione della famiglia Huawei P40 è finalmente arrivato. Andiamo a scoprire i nuovi smartphone del colosso cinese!
Huawei p40 Pro e P40 Pro+
La scocca dei due device è realizzata in Nano-Tech Ceramic, che garantisce una maggior resistenza a graffi e urti e riflessi simili a quelli offerti da un diamante. La scocca in ceramica contribuisce anche a contenere il peso dei device: la versione Pro pesa 209g, mentre la Pro+ si assesta sui 226g.
Il display è rappresentato da un pannello Flex OLED da 6.58“, con refresh rate pari a 90Hz, curvato sui 4 lati e con rapporto d’aspetto 19.8:9. Davvero ottimo il lavoro fatto dal produttore per ridurre lo spessore delle cornici: quella superiore, ad esempio, misura solo 2.65mm (contro i 4.50 di iPhone 11 Pro Max), mentre quella inferiore 3.35mm (sempre contro i 4.50mm di iPhone 11 Pro Max).
In alto a sinistra, su tutti e tre i device, è visibile un foro che ospita la fotocamera frontale da 32MP, in grado di scattare selfie con effetto bokeh, una fotocamera dedicata al rilevamento delle gestures, il sensore di luminosità ambientale e quello di prossimità.
Tutti i dispositivi montano il nuovo processore Kirin 990 5G, con prestazioni quasi triple rispetto allo Snapdragon 865 in materia di AI, e supportano una eSIM e due NanoSIM oppure una eSIM, una NanoSIM e una scheda di memoria.
Vero fiore all’occhiello del P40 Pro+ è la fotocamera posteriore, composta da 5 sensori: un Ultra Wide Cine da 40MP, un Ultra Vision Wide da 50MP, due teleobiettivi da 8MP, rispettivamente 10x e 3x, e un sensore ToF, a cui si accompagna un sensore per rilevare la temperatura del colore.
Il valore ISO della fotocamera di Huawei P40 Pro+ è pari a 409600 contro i 12800 di iPhone e Galaxy e riesce a catturare il 200% di luce in più rispetto ad iPhone 11 Pro Max.
Huawei P40 Pro monta invece una quadrupla fotocamera, composta da un sensore Ultra Wide Cine da 48MP, uno Ultra Vision Wide da 50MP e un teleobiettivo 5x da 12MP, ai quali si accompagna un sensore ToF.
Entrambi i device montano una batteria da 4200mAh, che supporta la ricarica wireless a 40W
A bordo mancano i Google Mobile Services, sostituiti dagli Huawei Mobile Services, che includono lo store AppGallery, i servizi Cloud dell’azienda cinese, un lettore musicale, i temi e molto altro. Huawei è consapevole del danno che l’assenza della partenership con Google può provocare, dunque si è data da fare per stringere accordi con quanti più partner possibile al fine di migliorare sempre più le proprie piattaforme.
Huawei P40 Pro sarà disponibile in cinque colorazioni: Classic White, Deep Sea Blue, Black, Blush Gold e Silver Frost
Huawei P40 Pro+ sarà invece disponibile nelle sole colorazioni Ceramic Black e Ceramic White.
Huawei p40
Il display di Huawei P40 presenta una diagonale leggermente inferiore rispetto ai fratelli maggiori, pari a 6.1″. Le dimensioni sono più contenute così come il peso, pari a 175g, e la capacità della batteria si riduce fino a 3800mAh.
Il comparto fotografico è ridimensionato rispetto a P40 Pro e Pro+; a bordo troviamo soltanto tre fotocamere: un teleobiettivo 3x da 8MP, una fotocamera principale Ultra Vision Wide da 50MP e un sensore Ultra Wide da 16MP.
Manca la certificazione IP68, sostituita dalla IP53.
Le colorazioni in cui il device sarà proposto sono le stesse di P40Pro: Classic White, Deep Sea Blue, Black, Blush Gold e Silver Frost
Prezzi e disponibilità
Huawei P40 e Huawei p40 Pro sono disponibili per il preordine da ora fino al 6 aprile. P40 viene proposto al prezzo di 799€, mentre P40 Pro al prezzo di 1049€. Prezzo e disponibilità di Huawei P40 Pro+ saranno invece annunciati nelle prossime settimane.