Xiaomi ha finalmente ufficializzato lo Xiaomi Mi MIX 3, il tanto atteso successore della gamma Mi MIX che rivoluziona il concetto di smartphone grazie al del design a slide magnetico.
Il dispositivo, infatti, utilizza un sistema meccanico a slitta che permette di nascondere le fotocamere e ottenere così un pannello quasi privo di cornici. Il terminale presenta un display AMOLED da 6.39 pollici con risoluzione Full HD+ (2340 x 1080 pixel ) con rapporto 19.5:9, occupando il 93.4 % della superficie.
Il meccanismo slide funziona in modo manuale, scorrendo su due binari magnetici, e può durare fino a 300 mila utilizzi. Lo slide potrà essere personalizzato con 5 suoni differenti.
Il Mi Mix 3 presenta delle caratteristiche da Top di Gamma: Snapdragon 845, 6/8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna. Mentre per il mercato asiatico sarà disponibile una versione da 10 Gb di RAM. La batteria è una 3850 mAh con supporto alla ricarica rapida.
Il terminale monta ben 4 fotocamere: 2 anteriori con sensori da 24MP + 2MP e due posteriori con 12MP + 12MP. Sarebbero sensori Sony con IMX363 posteriori e IMX576 anteriori per le fotocamere principali. Mi Mix 3 supporta anche lo slow motion a 960fps e video in 4k a 60fps.
La variante base dello smartphone integra uno scanner ID. Presenti anche un modulo Dual SIM, connettività NFC e il tasto fisico per richiamare l’assistente AI presente a bordo del top di gamma.
La batteria è da 3700 mAh con supporto alla ricarica rapida Qualcomm Quick Charge 4+. Non manca il supporto alla ricarica wireless veloce (10W).
Il sistema operativo è Android 8.1 Oreo personalizzato con l’interfaccia proprietaria MIUI 10 (con successivo aggiornamento a Android Pie 9) che su questo terminale sprigiona tutta la sua vocazione per le gestures che, dunque, garantendo un miglior uso ad una mano.
Infine si conclude con il tanto sperato supporto al nuovo standard di connettività 5G, la quale debutterà nel corso del Q1 2019.
I pre-ordini partiranno da oggi in Cina e la disponibilità sarà dal 1° novembre.